
Singing Carosone, il ritorno dei Chattanooga con Gianni Nazzaro
Il titolo fa capire molto, ma non la notizia che c’è dietro: il ritorno dei Chattanooga e di Gianni Nazzaro….
Leggi tutto
10 canzoni napoletane nei film
L’uso di canzoni napoletane nei film è una costante della cinematografia italiana, ma anche di quella internazionale. È pressoché sterminato…
Leggi tutto
Leggenda del Piave: la storia delle due versioni di E.A. Mario
Ci sono canzoni italiane che sono partenopee al 100% e La leggenda del Piave è senza dubbio la più famosa….
Leggi tutto
Armando Gill, il primo cantautore italiano
Il primo cantautore italiano è stato un napoletano: si chiamava Michele Testa, ma è passato alla storia come Armando Gill….
Leggi tutto
Maria Paris, la signora del Festival di Napoli
La storia di Maria Paris merita di essere raccontata dalla fine, da quando, cioè, decise di abbondonare le scene. Si…
Leggi tutto
I’ te vurria vasà cinese con Francesca Fariello
https://youtu.be/wQCxfOlOP_8 I’ te vurria vasà cinese? Sì, ma la globalizzazione c’entra poco perché l’inedita versione è rigorosamente made in Naples….
Leggi tutto
Parlesia, la lingua in codice dei musicisti napoletani
Sono tante le specificità della canzone napoletana, ma la parlesia è davvero la più particolare. Che cos'è? Un codice linguistico…
Leggi tutto
Pino è, il concertone per il Nero a metà
Pino è, tutta la musica italiana rende omaggio a Pino Daniele. Quando e dove? Il 7 giugno allo stadio San…
Leggi tutto
Tango napoletano? Carlos Gardel lo inventò nel 1931
Parlare di tango napoletano è improprio, eppure esiste un legame profondo tra Napoli e il pensiero triste che si balla….
Leggi tutto