Me so’ mbriacato ‘e sole

Me so’ mbriacato ‘e sole è la canzone che, secondo molti, fece da battistrada alla canzone napoletana ballabile. Quella che, poi, entrerà nei night come slow napoletano trovando in Anema e core la sua prima espressione di successo. Entrambe le canzoni hanno, non a caso, gli stessi autori: Tito Manlio e Salve D’Esposito. Me so’ […]
Michelemmà

Michelemmà fa parte di quel gruppo di brani ‘antichi’, come Jesce sole, Fenesta vascia o Lo guarracino, che costituisce il nucleo fondante della canzone napoletana. Di autore ignoto, le sette strofe che ne compongono il testo si fanno risalire al 1600. Tramandata nei secoli per via orale, nel secondo decennio dell’800 Michelemmà fu trascritta per […]
Munasterio ‘e Santa Chiara

Munasterio ‘e Santa Chiara è’ la prima canzone napoletana famosa del dopoguerra, pietra miliare nel nuovo corso del canto partenopeo. La voce di un emigrante smanioso di tornare a Napoli si leva dagli splendidi versi. Allo stesso tempo, però, è una voce timorosa di ritrovare la città distrutta dal conflitto mondiale. L’ampia melodia di Munasterio […]