Franco Battiato torna a Napoli, canterà Era de maggio?

A distanza di un anno dal suo ultimo live al teatro Augusteo, Franco Battiato torna ad esibirsi in città inaugurando il Napoli Teatro Festival. Il musicista catanese sarà protagonista di Luce del sud, uno spettacolo ad ingresso gratuito in programma il 5 giugno a piazza del Plebiscito. Ispirandosi alla saggezza delle civiltà fiorite sulle sponde […]
Il Golfo Mistico delle canzoni napoletane senza parole

Golfo mistico ovvero della bellezza delle canzoni napoletane senza parole… Si intitola proprio così la rubrica di Radio Napoli che propone le versioni strumentali dei brani che hanno fatto (e continuano a fare) la storia della musica partenopea. Un repertorio nel repertorio, verrebbe da dire. Vastissimo e caleidoscopico, quasi a sottolineare che quando si parla […]
Quando Renato Carosone si inventò “Canta Napoli!”

“Canta Napoli! Napoli in fiore”: fu questa la prima versione del più popolare tormentone della musica napoletana, quello che, ancora oggi, identifica inequivocabilmente le canzoni di Renato Carosone. Il suo debutto risale al 1954 quando ad intonarlo fu Gegè Di Giacomo per introdurre La pansè, composta l’anno prima da Gigi Pisano e Furio Rendine. Eseguito […]
Salvatore di Giacomo fotografo

Salvatore di Giacomo fu anche fotografo. Il suo prezioso lascito si compone, infatti, di poesie, canzoni, drammi, traduzioni, copioni cinematografici ma anche di tanti scatti fotografici. Sì, perché dei suoi molteplici interessi quello per le foto era un’autentica passione, figlia legittima dell’attività da giornalista praticata quotidianamente fino al 1896. Vicoli, tribunali, ospedali e, soprattutto, la […]