' A B C D E F G I J L M N P Q R S T U V Z

Comme facette mammeta

Comme facette mammeta

(Capaldo – Gambardella) • 1906 Comme facette mammeta è una canzone popolare nel significato più pieno e bello del termine. Popolare per le umili origini dei suoi due geniali autori, Giuseppe Capaldo, cameriere al Caffè Turco, e Salvatore Gambardella, garzone di bottega. Popolare perché probabilmente riprendeva note e parole tramandate per via orale. E, infine, […]

Comme se canta a Napule

Comme se canta a Napule

Comme se canta a Napule vanta una storia significativa e ricca di coincidenze. Innanzitutto, va ricordata come la prima canzone napoletana di cui E.A. Mario compose anche la musica. Il merito fu di Ferdinando Bideri, che aveva visto tutti i suoi autori passare alla casa editrice tedesca Polyphon. Questo motivo lo indusse a scritturare E.A. […]

Core ‘ngrato

Core 'ngrato

La storia di Core ‘ngrato nasce nel 1911 a New York. È qui che la composero Riccardo Cordiferro, pseudonimo del giornalista calabrese di origini napoletane Alessandro Sisca, e Salvatore Cardillo, maestro napoletano che lavorava oltreoceano come direttore d’orchestra. Quello stesso anno Core ‘ngrato arrivò in Italia dove fu pubblicata da Ricordi sull’onda di un’immediata popolarità. Salvatore […]

Core furastiero

Core furastiero

Core furastiero appartiene a quel ristretto novero di canzoni napoletane scritte all’estero, per la precisione a New York. In pratica, ebbe una genesi simile a quella di Core ‘ngrato. e, come per il capolavoro portato al successo da Enrico Caruso, a firmarne il testo fu un emigrato. Tutto iniziò nell’autunno del 1922 quando E.A. Mario […]