Le canzoni napoletane di Riccardo Pazzaglia

Riccardo Pazzaglia

Se non si considerassero le sue canzoni napoletane, non si capirebbe appieno la poliedricità artistica della figura di Riccardo Pazzaglia. E non si coglierebbero nemmeno le diverse sfumature del suo profilo autoriale. Fu nella musica che le sue parole diventarono espressione di un’ironia e di una solarità tipicamente partenopee. ma anche di una sensibilità dai […]

Le canzoni napoletane censurate

canzoni napoletane censurate

La storia delle canzoni napoletane censurate non è particolarmente ricca di episodi, ma in compenso riguarda brani molto famosi. Tralasciando ciò che avvenne in epoca fascista, la maggioranza dei casi di stop è concentrata negli anni ’50. E non a caso. In quel decennio, infatti, la Rai si fece portavoce di precise istanze moraliste, imponendo […]

Parlamento della Canzone, Peppino di Capri deputato…

PARLAMENTO DELLA CANZONE

Ve lo immaginate un Parlamento della Canzone in cui siedono artisti eletti in partiti musicali che rappresentano generi musicali? Nei libri di storia non ve n’è (ovviamente) traccia, ma delle elezioni canore si sono realmente svolte. Con ottimi risultati per la canzone napoletana, votata su tutto il territorio nazionale. Stiamo parlando di un divertente sondaggio […]