Non ha accontentato tutti, ma il biopicChampagne” dedicato a Peppino di Capri ha ottenuto ottimi ascolti. Sono stati infatti più di 4,2 milioni gli spettatori che ne hanno seguito la messa in onda su Raiuno lo scorso 24 marzo.
Oltre a testimoniare il grande affetto che ancora circonda il cantante dell’isola azzurra, questi numeri rilevanti hanno generato anche un curioso effetto collaterale. Hanno rinnovato l’attenzione per le canzoni napoletane interpretate da Peppino di Capri ad inizio carriera, che nel film rivivono nella parte iniziale.

LUNA CAPRESE, IL SUCCESSO WEB DOPO CHAMPAGNE

In particolare, ha suscitato l’interesse del pubblico televisivo Luna caprese, il brano composto da Augusto Cesareo e Luigi Ricciardi nel 1953.
Nella ricostruzione degli sceneggiatori di “Champagne” è presentato come la canzone che segnò il debutto di Peppino di Capri come cantante.

La scena in cui viene evocata la vicenda è quella in cui lo zio del giovane Faiella, proprietario di un night club, si trova ad affrontare l’improvviso forfait del vocalist che si doveva esibire quella sera.  Pur di non mandare a rotoli l’affollata serata, lo zio convince il giovane nipote a cantare, oltre che a suonare il piano, anche se non l’aveva mai fatto prima. Si vede così un Peppino di Capri titubante e preoccupato interpretare Luna caprese, riscuotendo alla fine un grande successo.

Situazione del tutto opposta in un’altra scena, sempre ambientata in un club, che rimanda agli inizi degli anni ’70. Peppino di Capri esegue di nuovo il brano, stavolta da solo al piano e in una versione più intimista, ma il locale è pressoché vuoto: è l’effetto del calo di popolarità vissuto dal cantante in quel periodo.

La doppia riproposizione in chiave fiction di Luna caprese è piaciuta al pubblico di Raiuno, tanto da spingere molti spettatori ad approfondirne la conoscenza via web. La riprova arriva dal gran numero di ricerche effettuate online subito dopo la trasmissione di “Champagne”. Tra i siti più cliccati quello di radio Napoli, la cui pagina dedicata alla storia di Luna caprese è diventata di tendenza su Google, con oltre 200 visite giornaliere tra il 24 e 26 marzo 2025. In pratica, una sorta di tributo digitale ad un brano ‘moderno’ che ha acquisito, di buon di diritto, lo status di classico della canzone napoletana.

Peppino di Capri
L’alert di Google relativo alla pagina del nostro sito dedicata a Luna caprese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *