Se nel cuore di Napoli vi rapisce un suono speciale, lasciatevi andare: sono le note dell’Orchestra Sinfonica del Quartieri Spagnoli. Proprio così, le note di un ensemble speciale che regala ai ragazzi del rione il sogno di diventare musicisti. L’Iniziativa è di Enzo De Paola, grande appassionato di musica napoletana, che da tre anni porta avanti un progetto encomiabile.

IL RISCATTO MUSICALE DEI QUARTIERI SPAGNOLI

L’Orchestra Sinfonica del Quartieri Spagnoli coinvolge bambini e ragazzi di differente estrazione sociale ed etnica in un originale percorso formativo. In pratica,  la musica diventa strumento di educazione e aggregazione in un’area dominata dal disagio sociale e dall’abbandono scolastico. Il tutto grazie alla passione del maestro Giuseppe Mallozzi e di un nutrito gruppo di insegnanti volontari.

Il progetto dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli è direttamente ispirato al sistema pedagogico-musicale creato da José Antonio Abreu in Venezuela. È alla sua esperienza che si è rifatto Enzo De Paola pensando di costituire, anche a Napoli, una rete d’istruzione musicale. Fortunatamente, dopo soli 36 mesi, le cose stanno girando per il verso giusto. In primis, perché sono davvero tanti i ragazzi che preferiscono lo studio di uno strumento alle scorribande in motorino.

E poi perché da qualche settimana l’Orchestra ha un auditorium tutto suo, per la precisione in via Pasquale Scura, dove esibirsi.
E poi perché è nato il via il progetto “Ricomincio da T(r)e”, che la vedrà unita, in un’alleanza strategica, con le analoghe associazioni attive a Forcella e nel Rione Sanità.
Come dire che il centro di Napoli avrà un futuro migliore se la musica dei suoi ragazzi non si interromperà.

Radio Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *